Consigli contro gli intasamenti

Come prevenire gli intasamenti di tubature
I nostri consulenti tecnici di RohrMax sono specialisti perfettamente formati, che offrono consulenza a proprietari di immobili, amministratori di immobili e altri soggetti responsabili nell'ambito del settore immobiliare.

Nel corso di un appuntamento in loco (analogamente al controllo preventivo gratuito delle tubature), i nostri esperti determinano velocemente quanto segue: Va tutto bene con il sistema di scarico o c'è qualche problema in vista?

In questo modo è possibile preventivare eventuali misure di pulizia necessarie, sapendo esattamente a quanto ammontano le spese. I proprietari di immobili possono inoltre intraprendere loro stessi delle azioni per prevenire intasamenti delle tubature.

Nella sua guida con consigli, RohrMax ha riunito una serie di suggerimenti e indicazioni da osservare nel quotidiano.

Soprattutto va osservato quanto segue: non congestionare gli scarichi e le tubature.

Avete domande riguardanti le tubazioni di scarico o la loro pulizia?
Siamo lieti di consigliarvi. Ci contatti sul nostro sito: info@rohrmax.ch.

Volete svolgere voi stessi un breve controllo?
Riceverà un piccolo omaggio.

Nei seguenti passaggi i nostri consigli-contro-gli-intasamenti

Cucina

Parafrasando il detto "troppi cuochi rovinano il brodo"… potremmo dire che "troppi rifiuti ingorgano lo scarico!" L’olio d’oliva giova alla digestione ma non ai tubi. Infatti diventa un collante. L’acqua scorre velocemente mentre il grasso si appiccica alle pareti. Con i vecchi tubi del lavandino ci vuole più attenzione, poiché i grassi possono corroderli fino alla rottura.

Potete fare così: Depositate i resti di alimenti, gli olii e i grassi negli appositi contenitori comunali. Strofinate le padelle con la carta per uso domestico prima di lavarle. Il filtro del lavandino tratterrà il resto.

Riempite frequentemente il lavandino con acqua bollente e poi lasciatela scorrere; meglio se lo fate 2 volte di seguito. Così, i grassi si sciolgono e defluiscono.

Bagno

I prodotti per la doccia ed il bagno sono oleosi e perciò diventano un facile adesivo per capelli e peli che si incollano alle pareti dei tubi fino a ridurre sempre più il diametro del tubo e a causarne l’ostruzione.

Potete fare così: Le piccole griglie sono efficaci per trattenere capelli e altre impurità.

Toilette

Attenzione! Il WC non serve come smaltitore di rifiuti o come discarica.

Potete fare così: Non gettate resti di alimenti, sabbia per gatti, mozziconi di sigarette, assorbenti, bastoncini per le orecchie nel WC.


Lavanderia

Panni sporchi e calcare sono un’accoppiata vincente per intasare gli scarichi.

Potete fare così: Combattete il calcare dolcificando l’acqua ritardando, così, la formazione di depositi.

Terrazze e tetti piatti

Le cause principali che allagano le terrazze e i tetti piatti sono il calcare, i residui di cemento, la polvere e le foglie che cadono. Se gli scarichi non scaricano, l’acqua cerca un’altra via e può costarvi caro!

Nell'immagine: Breccia nel sifone del tetto. In seguito lo scarico tetto non ha scaricato in modo corretto l’acqua che ha causato enormi danni al tetto con la conseguenza di un risanamento totale del tetto.

Collettore domestico interrato

Quanto viene scaricato nelle condutture del sottosuolo? Tanto! Vi vengono convogliate e scaricate repentinamente tutte le acque di scarico di uno stabile, dal bagno alla cucina, ai WC, cosicché i residui di sapone, grasso e olio si ammassano sulle pareti riducendo il diametro del tubo.

Garage

La digestione e lo smaltimento dei 'cocktail da garage' a base di olio, sporcizia e grasso, non è facile. Ma è proprio qui che si sovraccaricano le tubazioni. Se poi il garage serve anche da luogo di autolavaggio le tubazioni vengono eccessivamente gravate. La prudenza è quindi di rigore.

Condotta di drenaggio

Quanti pericoli in agguato nel sottosuolo per gli impianti di drenaggio! I fori degli impianti di drenaggio possono calcificarsi ed otturarsi.

Anche il fango e la melma si depositano negli scarichi indurendosi.

Come e quando sorgano dei pericoli dipende da parecchi fattori, per esempio la natura del terreno, la pendenza, la falda acquifera, il genere di fango e di terra.

Potete fare così: Il terreno sul quale è stata edificata una nuova costruzione ha bisogno di un po’ di tempo per assestarsi. Gli impianti di drenaggio di edifici su pendii andrebbero puliti annualmente nei primi anni. In seguito è consigliabile controllarli frequentemente e pulirli regolarmente.